Ufficio Programmazione Finanziaria – Ragioneria

Dettagli

Bilancio di previsione e tenuta sistematica della contabilità finanziaria ed economica generale

Competenze

  • Predisposizione dei prospetti contabili, delle analisi, dei parametri di valutazione e delle statistiche esposte nelle relazioni che accompagnano il bilancio di previsione e il consuntivo
  • Gestione ordinaria del bilancio con emissione della relativa documentazione contabile di ausilio
  • Istruttoria e gestione della provvista dei capitali, l'ammortamento dei mutui e dei prestiti
  • Monitoraggio andamento patto di stabilità ed altri vincoli di bilancio
  • Controllo del mantenimento degli equilibrio di bilancio e gestione delle sue variazioni anche a richiesta degli uffici comunali
  • Apposizione del visto di regolarità contabilità sulle determinazioni dirigenziali e del parere di regolarità contabile sulle deliberazioni comportanti riflessi diretti o indiretti sulla situazione finanziaria e patrimoniale dell'Ente ai sensi delle disposizioni in materia di controlli contabili
  • Tenuta delle scritture dell'Ente
  • Rilevazioni ed elaborazione degli elementi di costo e dei proventi dei servizi
  • Rendicontazione e certificazione delle attività finanziaria svolta dall'Ente, anche in relazioni a specifiche richieste ad altri Enti dell'Amministrazione statale e/o locale
  • Predisposizione certificazioni richieste da leggi in vigore
  • Studio legislazione finanziaria e fiscale di competenza
  • Gestione dei conti correnti postali intestati al comune
  • Gestione Piano finanziario dei conti
  • Gestione delle posizioni debitorie del Comune e controllo degli investimenti
  • Cooperazione e dialogo con gli altri uffici della struttura comunale, con particolare riferimento alle implicazioni contabili delle attività svolte dagli stessi.
  • Cura dei rapporti con il tesoriere e degli altri agenti contabili, gestione delle fasi del pagamento e della riscossione e regolarizzazione delle entrate e la tenuta dei conti correnti postali
  • Cura della tenuta dei registri contabili e della loro concordanza con quelli del Tesoriere Comunale
  • Verifiche periodiche di cassa e relative rendicontazioni
  • Riscossione e monitoraggio dei trasferimenti correnti dallo Stato, nonché delle entrate tributarie ed extratributarie da Stato, Regione ed altri Enti o privati, attivando le necessarie procedure in caso di mancato incasso
  • Cura degli adempimenti imposti dalla normativa vigente in tema di tracciabilità dei pagamenti
  • Rendicontazioni e certificazioni finanziarie, economiche, patrimoniali e in materia tributaria, inclusi i rapporti con altre PA e Corte dei Conti Collaborazione con il servizio di contenzioso tributario e rapporti con le Commissioni
  • Tributarie provinciali e regionali
  • Collaborazione con gli uffici del sistema impositivo dello Stato, della Regione e della Provincia, con particolare attenzione per l'acquisizione di dati necessari per la valutazione della capacità contributiva dei contribuenti
  • Verifica accertamento e riscossione entrate derivanti dall'utilizzo del patrimonio comunale affidato alle U.O
  • Vigilanza riscossione canoni di concessione e locazione
  • Vigilanza sulla gestione dei crediti e sul pagamento dei debiti e, complessivamente, sull'andamento degli indicatori relativi agli equilibri economico finanziari rilevanti ai fini della determinazione della deficitarietà strutturale  Supporto alle altre U.O. nelle attività di rendicontazione ad altri Enti
  • Denuncia, liquidazione e pagamento imposte e tasse a carico del Comune (IVA, IRAP, altri oneri tributari)
  • Gestione amministrativa e contabile delle partecipazioni detenute dal Comune in società ed enti esterni
  • Gestione stipendi del personale dipendente, dei contributi previdenziali e assistenziali e delle trattenute (quote sindacali cessioni del quinto, prestiti ecc)
  • Compiti in materia di sostituto d'imposta
  • Cura degli adempimenti fiscali previsti dalla normativa in materia
  • Stipula, aggiornamento e gestione polizze assicurative generali
  • Rapporti con il Revisore Unico dei Conti e relativa assistenza
  • Tenuta ed aggiornamento inventario beni mobili
  • Approvvigionamento e gestione magazzino di materiali di generale e largo consumo (piccoli arredi, suppellettili, cancelleria, carburanti, ecc.) per gli uffici comunali e relativi atti e provvedimenti
  • Alienazione beni mobili e attrezzature obsolete o deteriorate
  • Rapporti con Ufficio del Registro, Conservatoria, Registri Immobiliari, ecc
  • Cura delle operazioni fiscali inerenti all’attività contrattuale dell’Ente
  • Gestione contratti per fornitura servizi elettrici, telefonici, telematici, postali, di riscaldamento e simili
  • Gestione servizio pulizia locali comunali
  • Cura di ogni altra attività non prevista tra le precedenti di competenza dell'Unità di struttura nell'ambito dei servizi attribuiti e innanzi richiamati.

Ulteriori Informazioni

Sede Principale

Immagine della sede
Uffici Comunali

Indirizzo: Piazza Matteotti 24 - Sant'Agnello

CAP: 80065

Il Palazzo comunale si affaccia su Piazza Matteotti. Fu inaugurato il 30 settembre del 1991 ed ospita tutti gli uffici comunali e la Sala del Consiglio Comunale.

Posizione GPS: 40.6307599, 14.398234

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025, 12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri